Relitto Giuseppe Dezza

Il dragamine italiano fu costruito nel 1913 e sommerso nel 1944.

Nel 1929 fu nominato “Pilade Bronzetti”. Fu inondato da un aereo inglese che notò durante un normale volo scout. La torpediniera è dimezzata e l’arco e la poppa si trovano a circa 50 metri di distanza.

Per i subacquei è la parte foraggera più attraente.

Giuseppe Dezza giace sul fondo del mare in una posizione adeguata con palle di corona ben viste e equipaggiamenti militari conservati e fermati nel tempo perduto.

Distanza dal centro sub: 13 NM

Profondità massima: 37 m

Profondità minima: 32 m

Lunghezza: 40 m

Larghezza: 7,5 m